Uguaglianza di genere in azienda

IMG 4404

Come acquisire strumenti e competenze per integrare una strategia efficace

Al BOOM CIRCLE di venerdì scorso, insieme agli speaker e agli ospiti presenti, abbiamo riflettuto se e come le donne abbiano pari opportunità rispetto agli uomini all’interno delle aziende.

La gender equality negli ambienti di lavoro è infatti un obiettivo cruciale e, nonostante il progresso compiuto finora, è necessario attuare nuove strategie per ottenere una maggiore consapevolezza sulle disuguaglianze di genere e delle soluzioni applicabili.

Le aziende, infatti, stanno gradualmente adottando politiche più inclusive, promuovendo un ambiente di lavoro equo e diversificato. Ma come si identificano le azioni più corrette per la propria azienda?

Il Percorso GET (Gender Equity Training), nato dalla collaborazione con Sustainability & Circular Economy Lab, supporta le imprese nella misurazione del proprio stato di inclusione e permette di acquisire strumenti e competenze per integrare una strategia efficace di riduzione del gap di genere.

La giornata si è conclusa con la consegna degli attestati di partecipazione alle aziende che hanno partecipato alla prima edizione del percorso GET!

CAMST, CRIF, WOOLRICH, COPMA, GESTA, WURTH, FELSINEA

A Marzo partirà la seconda edizione del percorso Gender Equity Training, contattaci per ottenere maggiori informazioni >

Guarda le foto scattate > 

Più recenti

Immagini Newsletterarticoliprova (1)

AI E SOSTENIBILITÀ: CONTRADDIZIONE O OPPORTUNITÀ?

Il Dilemma Energetico dell'Intelligenza Artificiale: Tra Consumi Record e Potenziale Rivoluzionario per un Futuro Green

LEGGI TUTTO
Banner News Sito (1) (17)

Edu Circle - Intelligenza Artificiale in classe, come e perché

Scuola, orientamento e intelligenza artificiale: quando la formazione guarda al futuro

LEGGI TUTTO
Immagini Newsletterarticoliprova

BOOM e NCI: la finanza non è "per pochi", ecco la cassetta degli attrezzi digitale per investire.

Le regole d'oro per budgeting, diversificazione e protezione dalle truffe nell'investimento 2.0.

LEGGI TUTTO