Giovani voci in onda

14 (1)

Grande successo per il laboratorio di podcasting e Hip-Hop in BOOM!

Il 24 maggio,BOOM si è trasformato in uno studio creativo a cielo aperto, accogliendo decine di giovani tra i 10 e i 18 anni per un pomeriggio all’insegna della narrazione audio, della musica e dell’espressione personale. Guidati dal sound designer e docente Giacomo Cascone, i partecipanti hanno esplorato il mondo del podcasting e l’universo culturale dell’Hip-Hop, imparando a trasformare emozioni, storie e passioni in contenuti audio coinvolgenti. 

Divisi in gruppi per fasce d’età, ragazze e ragazzi si sono cimentati in un percorso formativo e pratico, che liha portati dalla teoria alla produzione vera e propria. Tra microfoni, cuffie e la piattaforma Soundtrap, i giovani creativi hanno scelto temi, selezionato brani musicali e registrato interviste, dando vita a podcast originali e ricchi di personalità. 

Il focus sull'Hip-Hop è stato particolarmente coinvolgente. Non si trattava solo del genere musicale; si trattava di come l'Hip-Hop agisce comeun linguaggio per raccontare le emozioni e i cambiamenti delle nuove generazioni. I partecipanti hanno discusso cosa significa la musica per loro e come influenza il modo in cui si esprimono. Cascone ha osservato: "Vedere i ragazzi così coinvolti e curiosi è stato incredibile. Ognuno ha portato qualcosa di sé, e insieme abbiamo costruito qualcosa di autentico." 

Il pomeriggio interattivo ha permesso ai giovani partecipanti di immergersi in un processo creativo e tecnico, scoprendo come nasce un podcast dall'ideazione alla registrazione e al montaggio finale. Ogni partecipante ha avuto la possibilità di dare voce alle proprie storie, formando un legame personale ed espressivo con le proprie produzioni audio. 

Hanno realizzato i propri podcast utilizzando strumenti professionali e apprendendo le basi del montaggio audio. Hanno esplorato varie fasi della produzione: dalla scelta di un tema alla registrazione, e all'uso di interfacce digitali come Soundtrap. I giovani creatori hanno appreso l'importanza della narrazione e come suoni, toni e ritmo influenzano la percezione di un messaggio, aiutandoli a sviluppare un orecchio critico e una maggiore consapevolezza comunicativa. 

Con l'obiettivo di timolare la creatività e l'immaginazione attraverso la narrazione audio, il laboratorio ha favorito l'apprendimento pratico delle tecniche di produzione e montaggio podcast. Il tutto, incoraggiando la collaborazione e il lavoro di squadra attraverso la creazione di contenuti collettivi, sviluppando le competenze tecniche e comunicative per esprimere idee ed emozioni attraverso la voce e il suono. 

L'esperienza continua quest'estate con i BOOM Summer Camp, che offrono nuove opportunità per scoprire, creare e divertirsi insieme. Puoi trovare il programma completo sul loro sito web: https://bo-om-cms.crifnet.com/boom_summer_camp_2025/.

BOOM è pronto ad ascoltare le nuove generazioni che hanno tanto da raccontare! 

Più recenti

Banner News Sito (1) (17)

Edu Circle - Intelligenza Artificiale in classe, come e perché

Scuola, orientamento e intelligenza artificiale: quando la formazione guarda al futuro

LEGGI TUTTO
Immagini Newsletterarticoliprova

BOOM e NCI smontano il mito: La finanza non è "per pochi", ecco la cassetta degli attrezzi gigitale per investire

Le regole d'oro per budgeting, diversificazione e protezione dalle truffe nell'investimento 2.0.

LEGGI TUTTO
Nci Chatgpt

Il successo della "Guida Pratica" di NCI e BOOM che ha svelato l'AI conversazionale a professionisti e cittadini.

Guida all'uso consapevole: Svelati i metodi per interagire efficacemente con l'AI conversazionale.

LEGGI TUTTO