IA per i Social: il Circondario Imolese e BOOM aprono la porta alla creatività digitale

NCI 24.09 (1)

L'Intelligenza Artificiale come Co-pilota Strategico: Strumenti pratici e concrete applicazioni per aziende e professionisti tra copywriting, analisi dati e video.

L’intelligenza Artificiale sta diventando un copilota strategico per la comunicazione, offrendo strumenti pratici e concreti per imprese e professionisti.

L'intelligenza artificiale non è più una promessa futuristica, ma uno strumento concreto che sta già rivoluzionando il mondo della comunicazione e del marketing digitale. È da questa premessa che si è svolto, il 23 settembre, l'evento "IA per i Social: come utilizzarla in modo efficace", organizzato dal Nuovo Circondario Imolese in collaborazione con BOOM, presso il Nuovo Centro Olivetti di Imola. L'incontro, parte del progetto Laboratorio Aperto, ha offerto a imprese, professionisti e cittadini un approccio pratico e accessibile alle nuove tecnologie. L'evento è stato aperto dai saluti di

Sergio Maccagnani, che ha sottolineato come l'obiettivo non fosse esaurire un tema vastissimo, ma mostrare le potenzialità concrete dell'IA come mezzo per innovare procedure e processi.

Dalla teoria alla pratica, senza giri di parole

Protagonisti dell'incontro sono stati i due speaker di Jump Group, Antonio Arcodia (Head Of Innovation & XR/AI Specialist) e Valeria Mazzari (Head of Content).

Antonio Arcodia ha demistificato il funzionamento dei modelli di linguaggio come ChatGPT, spiegando che l'IA non "pensa", ma predice la parola statisticamente più probabile. La chiave per ottenere risultati efficaci, ha spiegato, risiede nel prompting: imparare a scrivere comandi dettagliati e precisi è fondamentale per guidare l'intelligenza artificiale ed evitare risposte incoerenti.

Valeria Mazzari successivamente ha mostrato come l'IA sia diventata un vero e proprio "co-pilota" per chi lavora con i social. L'intelligenza artificiale può infatti essere usata per fare brainstorming, strutturare testi e piani editoriali, trovare hashtag e tendenze, e generare contenuti creativi come post e script video. L'evento ha dimostrato come un buon prompt, composto da contesto, istruzioni e compito, sia la chiave per ottenere risposte utili e pertinenti.

Strumenti e creatività in azione

La sessione ha visto diverse esercitazioni pratiche e un'intensa interazione con il pubblico, dimostrando come l'IA possa trasformare un flusso di lavoro. Tra i principali strumenti e applicazioni presentati ci sono stati:

  • IA per la creazione di contenuti: Sono stati mostrati ChatGPT e Google Gemini come assistenti creativi per la scrittura di copy e la creazione di piani editoriali. È stato inoltre illustrato come l'IA aiuti nello sviluppo di immagini, con Google Gemini per il fotorealismo e Ideogram per l'integrazione di testo leggibile nelle grafiche.
  • IA per i dati: L'evento ha evidenziato l'utilità di strumenti come Hootsuite Sentiment Analyzer per misurare il sentiment del pubblico e di prompt specifici per ChatGPT per analizzare le recensioni.
  • IA per i video: Non poteva mancare la dimostrazione di come creare brevi video per Reels e TikTok partendo da un'immagine. Sono stati presentati Runway per animare le immagini e Higgsfield per la creazione di video cinematografici con un solo click.

Le conclusioni dell'evento sono state affidate all'assessore Pierangelo Raffini, che ha ribadito l'impegno dell'amministrazione nel diffondere l'uso delle nuove tecnologie per creare opportunità e nuove professionalità, invitando a non temerle, ma a conoscerle e sfruttarle a proprio vantaggio. L'evento ha confermato la necessità, per imprese e professionisti, di avvicinarsi a queste tecnologie in modo consapevole e concreto, poiché l'IA non è (solo) tecnologia: è cultura aziendale, visione strategica e capacità di interpretare il cambiamento.

Esplora i percorsi formativi di Laboratorio Aperto su AI e trasformazione digitale per scegliere quello più adatto a te da questo link.

Più recenti

Banner News Sito (1) (17)

Edu Circle - Intelligenza Artificiale in classe, come e perché

Scuola, orientamento e intelligenza artificiale: quando la formazione guarda al futuro

LEGGI TUTTO
Immagini Newsletterarticoliprova

BOOM e NCI smontano il mito: La finanza non è "per pochi", ecco la cassetta degli attrezzi gigitale per investire

Le regole d'oro per budgeting, diversificazione e protezione dalle truffe nell'investimento 2.0.

LEGGI TUTTO
Nci Chatgpt

Il successo della "Guida Pratica" di NCI e BOOM che ha svelato l'AI conversazionale a professionisti e cittadini.

Guida all'uso consapevole: Svelati i metodi per interagire efficacemente con l'AI conversazionale.

LEGGI TUTTO