Obiettivi formativi
Il corso Business Agility per l’Industria” ha l’obiettivo di migliorare l’efficienza, la flessibilità e la velocità dei processi industriali attraverso l’integrazione di approcci Lean tradizionali (come Kaizen e Just-In-Time) con metodologie agili moderne (come Scrum, Kanban e SAFe). Fornisce strumenti pratici per applicare i framework agili alla produzione, alla ricerca e sviluppo, e alla gestione di progetti complessi. Il corso promuove l’uso di metriche agili, Visual Factory, micro-servizi e flussi di lavoro ibridi (digitali e manuali) per supportare decisioni rapide, ottimizzare i flussi operativi e ridurre il time-to-market.
Destinatari
Manager e responsabili di produzione e supply chain
Modalità
Workshop di 8 ore in Presenza o Online
Fondamenti di Business Agility per l’Industria
Framework Agili Applicati alla Produzione e all’Ingegneria
Visual Factory e Metriche Agili
Digitalizzazione Agile e Micro-servizi a Supporto
Avvio | 2025-2026 | |
---|---|---|
Termine | 2025-2026 | |
Prezzo | Contattaci per un pricing riservato! | |
Modalità | Classroom | |
Durata | 8 ore | |
Lingua | Italiano | |
Profilo |